Finalmente una piccola (ma ben fatta) spiegazione su cosa si intende per backup completo, incrementale e archiviazione e sulle loro differenze ed uso:
Il backup semplice – Prevenire è meglio che curare
Avete mai perso tutti i dati a causa di un arresto anomalo del sistema? Vi hanno mai rubato il portatile? Avete mai cancellato per errore dei file importanti? Indipendentemente da ciò che ha causato la perdita dei dati, le conseguenze sono sempre disastrose. E ciononostante, sono ancora poche le persone che eseguono regolarmente il backup dei propri dati. Uno studio effettuato da www.pcpitstop.com indica che il 27,5% degli utenti di computer non esegue mai il backup dei propri file, mentre il 29% esegue il backup solo una volta al mese. Il 56,5% degli utenti ha perso i propri dati a causa di un guasto del disco rigido e in media ogni utente sperimenta un errore del disco rigido ogni anno.
Le cifre dimostrano quanto sia importante un backup regolare dei dati. Se si considerano i vari aspetti, l’impostazione di backup regolari non è un’impresa così ardua. Approfittate di questa opportunità e leggete tutte le informazioni sul backup, l’archiviazione e il ripristino dei dati.
Tipi di backup di dati
Per backup dei dati si intende in genere la copia dei dati su un supporto di archiviazione esterno cui è possibile accedere in caso di perdita dei dati. Sono disponibili diversi tipi di backup dei dati:
- Backup completo:
backup di tutti i dati selezionati. Per il ripristino è necessario disporre soltanto dell’ultima copia del backup. Il ripristino dei dati è rapido, sebbene per questo tipo di backup sia necessario copiare i dati quotidianamente. - Differenziale:
backup dei dati modificati o aggiunti dopo il primo backup completo. Questo processo richiedere una minor quantità di spazio su disco rispetto a un backup completo. Per ripristinare i dati è sufficiente avviare il ripristino con l’ultimo backup completo e continuare con il relativo backup differenziale. L’unico svantaggio di questo tipo di backup è rappresentato dal fatto che viene eseguito il backup di tutti i dati modificati anche una sola volta in ogni backup differenziale fino al successivo backup completo. Il processo richiede una discreta quantità di spazio sul supporto di backup.Nel backup differenziale, tutti i backup fanno riferimento all'ultimo backup completo.
3. Incrementale:
viene eseguito il backup solo dei dati aggiunti o modificati dopo l’ultimo backup. Per il ripristino dei dati è necessario utilizzare il primo backup completo e i successivi backup nell’ordine corretto. L’unico svantaggio di questo tipo di backup è rappresentato dal fatto che non è possibile eseguire la procedura di ripristino se non si dispone di uno solo dei backup precedenti.

Che cos’è l’archiviazione
A differenza del backup che è finalizzato a un backup dei dati a breve o a medio termine per un ripristino rapido, l’archiviazione è una memorizzazione dei dati a lungo termine finalizzata a documentare determinati eventi. In alcuni settori, l’archiviazione dei dati è prevista per legge. Il periodo di archiviazione può estendersi per decenni.
Qual è il tipo di backup più adatto a ciascun utente?
Uso occasionale:
Se si utilizza occasionalmente il computer, si utilizza una quantità di dati limitata e si modificano i dati raramente, è sufficiente masterizzare i dati manualmente su CD o DVD.
Uso normale:
Per un uso quotidiano del computer e frequenti modifiche e aggiornamenti ai dati, può essere utile utilizzare un software di backup automatico. In questo modo non è necessario preoccuparsi della protezione dei dati e si ha la sicurezza che il backup venga eseguito con regolarità anche in caso di assenza dell’utente. Come supporto di backup, è possibile utilizzare CD, DVD e Blu-ray Disc o dischi rigidi esterni o altre schede di memoria.
Uso frequente:
Vengono continuamente modificate o aggiornate grandi quantità di dati o vengono creati nuovi dati ed è necessario eseguire il backup regolarmente su un disco rigido esterno. È anche possibile eseguire il backup dei dati online. Con la memorizzazione online non può verificarsi alcuna perdita dei dati a causa di un malfunzionamento dell’hardware.
Articolo originale:
http://www.nero.com/ita/data-backup.html?NeroSID=7f0e21dbe9679c593f833517258154f3&utm_id=8750