Chi pensa all’iPhone solo come ad un cellulare con funzionalità avanzate, non credo abbia capito cos’ha in mano veramente. iPhone è una interfaccia, un modo relativamente nuovo e avanzato per dare “comandi” ad un computer, come fin’ora siamo stati abituati a fare tramite tastiera e mouse.
Le nuove funzionalità come lo schermo multitouch e l’accelerometro, fanno sì che ci siano altri modi per dare comandi, diversi da quelli a cui siamo abituati usualmente. Pensate ad esempio allo “shake”, che consente in varie applicazioni (facebook tanto per citarne una) di aggiornare la pagina web in modo veloce, solamente agitando il telefono.
E’ chiaro che con una interfaccia di questo tipo a portata di mano, gli sviluppatori indipendenti possono creare una serie pressoché infinita di modi per realizzare le loro applicazioni. L’unica barriera da superare in questo caso diventa l’inventiva e la fantasia stessa dello sviluppatore, che può “mischiare” ciò che ha a disposizione per creare nuove combinazioni, un po’ come si faceva con i Lego…
Certo, trovare un prodotto che vada bene A TUTTI non é cosa facile, anche perché c’é ancora una parte di mercato che è semplicemente CONTRO Apple, senza avere in realtà una motivazione certa e reale ma, semplicemente perché “non gli piace”.
Personalmente credo che la versatilità di questo oggetto sia tale da rendere velocemente obsoleto qualunque altro tipo di dispositivo similare, non fosse anche solo per la quantità di servizi e persone che stanno dietro a questo prodotto. Il mercato globale sta cambiando, la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, le aziende sono in crisi perché non riescono ad essere parte di questo cambiamento, i dispositivi di comunicazione integrata sono sempre più presenti nelle nostre vite e, non sono sempre un male; basta sapere quando è ora di disattivarli.
Usa il tuo iPhone responsabilmente!